Dopo la chiusura del cosiddetto Hotel Africa, il Comune di Roma sperimenta una nuova iniziativa per affrontare l'emergenza dei senza tetto. Nasce così una Casa che attualmente ospita oltre 150 persone e che è dotata all'interno di una sala bar con biliardo, un ristorante, una sala convegni, una biblioteca e un'infermeria. Ma c'è dell'altro: la struttura è aperta all'intero quartiere e già rappresenta un punto di incontro per ragazzi. Fra gli obiettivi primari di Baobab c'è quello di accogliere e salvare decine di ragazze da violenza e sfruttamento.