Prevenzione e spesa sana. Per la prima volta ricercatori e nutrizionisti entrano al supermercato per suggerire gli alimenti ideali per comporre colazioni, spuntini e pasti salutari e dare consigli sull’alimentazione quotidiana. L’innovativo progetto è realizzato da Coop Lombardia e IEO – Istituto Europeo di Oncologia, sulla base delle linee guida del team Smartfood IEO, programma di ricerca e divulgazione scientifica. La nuova frontiera della scienza della nutrizione è infatti quella di individuare abitudini alimentari che possano ridurre il rischio di malattie croniche (diabete, patologie cardiovascolari, tumori) e aumentare l’aspettativa di vita.
Nell’intera rete di vendita Coop Lombardia si troveranno da oggi aree espositive permanenti a rotazione stagionale dedicate alla salute e alla prevenzione, le isole Smartfood, identificate dal claim Cibo e salute: cosa dice la scienza. Qui i clienti potranno scegliere tra alimenti come frutta e verdura fresca di stagione; semi, frutta secca e disidratata; spezie; cereali e legumi; pesce, uova e latticini; minestroni e zuppe; cioccolato e caffè. Tutti ingredienti indicati da Smartfood IEO per piatti salutari.
I temi dell’alimentazione sana e degli stili di vita salutari saranno affrontate dai ricercatori e nutrizionisti Smartfood IEO anche durante seminari aperti al pubblico.
A seguire i consigli smart anche Davide Oldani che, in occasione della presentazione del progetto Coop Lombardia – IEO, è stato protagonista di uno show cooking con degustazione finale. Lo chef ha infatti utilizzato ingredienti scelti dal team Smartfood IEO per creare una gustosa vellutata di stagione.
Il Programma Smartfood in scienze della nutrizione e comunicazione nasce allo IEO, l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, nel 2011. Un primo filone di attività è la ricerca nel campo della nutrigenomica: identificare alimenti che custodiscono molecole in grado di attivare i geni della longevità e rallentare i processi di invecchiamento e le malattie correlate, valutando la loro efficacia attraverso studi clinici. Un’altra parte dell’attività del gruppo è dedicata alla divulgazione, con gli obiettivi di creare e diffondere messaggi condivisi dalla comunità scientifica, combattere disinformazione e asimmetria informativa, indurre una scelta alimentare consapevole per promuovere la salute e la prevenzione primaria e secondaria.
Per saperne di più: www.smartfood.ieo.it