Il Coordinamento del Disability Pride Italia è un coordinamento di varie realtà sociali che, attraverso una serie di iniziative di carattere scientifico e culturale, promuove i diritti civili delle persone con disabilità. Gli animatori di questa iniziativa sono impegnati ormai da cinque anni nell'organizzazione, dell'edizione italiana dell'evento denominato “Disability Pride” che si tiene in estate, nonché del sempre più corposo network internazionale che riunisce le manifestazioni gemelle, a partire da quelle di New York, Brighton e Dakar.
La Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità istituita dalle Nazioni Unite per il 3 dicembre ha lo scopo ogni anno di rinnovare e sottolineare l’importanza della promozione dei diritti e dell’autonomia delle persone con disabilità, ribadendo il diritto delle persone con disabilità a prendere parte su base di eguaglianza alla vita culturale della comunità e la necessità di garantire loro la piena ed effettiva accessibilità e partecipazione alla sfera politica, sociale, economica e culturale della società in linea con la “Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità”, sottoscritta a New York il 13 dicembre 2006, ratificata e resa esecutiva in Italia con la legge 3 marzo 2009, n. 18, che riconduce la condizione di disabilità all’esistenza di barriere ambientali e sociali e impone agli Stati parte di eliminare tali ostacoli.
Per celebrare questa giornata il Coordinamento del Disability Pride Italia organizza per lunedì 2 e martedì 3 dicembre tre importanti eventi a Roma. Testimonial del Coordinamento per la Giornata internazionale delle persone con disabilità sarà la modella e motivational coach Anna Fusco.
(Fonte Ufficio Stampa)