Il 30 gennaio, presso l'Aula Magna della “Sapienza Università di Roma”, sarà presentato il Rapporto Eurispes Italia 2020.
DonDonDan è una nuova app sviluppata da quattro studenti milanesi.
«Marie Antoinette: Donna, Regina e Mito», nell’ambito del festival multidisciplinare Ō/Tempo di al Museo Nazionale Romano, con la direzione artistica di Cristiano Leone e la produzione di Electa. La pièce sarà presentata in anteprima a Palazzo Altemps questo mercoledì, 29 gennaio, alle ore 19:30.
Mercoledì 29 gennaio, per Edizioni Gruppo Abele, esce in libreria Abitare i margini. Politiche e lotte per la casa nella Torino degli anni Settanta, di Giulia Novaro. Il diritto di abitare, le lotte di classe e le forme di intervento istituzionale di edilizia urbana raccontati e analizzati attraverso la lente privilegiata della Torino operaia.
Controllate oltre 1.000 persone grazie all'apparecchiatura donata dalla Fondazione Marmo.
Torna la IV edizione di "Mettiamocelo in testa" per l'istruzione dei piccoli rifugiati.
Martedì 28 gennaio ore 07.30, Radio 1, “Dermatologia Etnica e l’educazione sessuale dei giovani ”, ospite di Paola Severini in questa puntata di No Profit, Gabriella Fabbrocini, professoressa.
Progetto didattico gratuito per le scuole primarie e secondarie di primo grado realizzato al Museo e Real Bosco di Capodimonte: 2500 alunni'giocano' con l'arte nel 2020, più di 30mila lo hanno fatto nelle dodici edizioni.
Le Wister (Women for Inclusive and Smart TERritories) si sono riuinite a Vico Equense per lanciare il loro manifesto da cui riemergono i pilastri per una società sostenibile, inclusiva e paritaria.
Martedì 28 gennaio ore 07.30, su Radio 1 Rai Gr Parlamento.