Su Nuiove Radici Mario Giro, uno dei più importanti conoscitori italiani dell’Africa, già viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nei governi guidati da Matteo Renzi e Paolo Gentiloni spiega perché, fra sottovalutazione e superstizioni, la nuova frontiera dell’epidemia rischia di essere un intero continente.
Secondo quanto riportato da Cinecittà News l’Associazione Nazionale Autori Cinematografici ANAC valuta positivamente l’operato del governo nella complessa gestione dell’emergenza del Covid-19.
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un genitore con una figlia disabile sul significato di stare in casa durante quest'emergenza.
Maria Saladino è tra le promotrici della lettera al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, appello firmato da 126 donne.
Cresce il numero delle adesioni di associazioni e professionisti alla Lettera aperta al governo per chiedere un #decretobambini. Lanciata la sottoscrizione su Change.org. Nel frattempo, le prime risposte.
Venticinque anni fa nasceva Libera, fondata da don Luigi Ciotti, per un impegno e una lotta contro le mafie.
La Fondazione CRC propone per i mesi di marzo e aprile appuntamenti in rete con i relatori del progetto, Marco Aime, Stefano Bartezzaghi, Taxi1729, Gian Antonio Stella e Andrea Zorzi.
Coronavirus, un aiuto viene dalle cure palliative di File, la coordinatrice Orsi: “In questi giorni convulsi le cure palliative non devono essere un optional”.
Coronavirus: al Bambino Gesù consulenza a distanza per bambii e famiglie.