Doppio appuntamento, sabato 20 giugno, con No Profit per parlare di Piccole scuole e con La Sfida del Federalismo Solidale per parlare della Fondazione Scienze Religiose.
We’ll meet again. Ci incontreremo ancora. L’ha detto di recente – durante il periodo più complesso del coronavirus – la Regina Elisabetta II, come augurio di rivedere presto giorni migliori, citando una celebre canzone del 1939 di Vera Lynn, che fu inno patriottico e di speranza per molti soldati britannici durante la Seconda guerra mondiale.
Urge un piano strategico nazionale e al sistema dell’educazione il 15% degli investimenti previsti per la ripresa
Semestre di presidenza tedesca del consiglio dell'ue: il goethe-institut presenta il programma culturale europeo
#LaSicurezzaDeiDiritti - In occasione del primo pride digital della storia di Torino anche la Mole Antonelliana sarà rainbow
Il 19 giugno sarebbe stato il compleanno di Emanuela di Castelbarco, spenta nel 2018 a 84 anni nella sua casa di Manciano, in Toscana, dove aveva vissuto gli ultimi anni della sua straordinaria vita. Era l’ultima nipote di Toscanini, erede di una famiglia fra due secoli
«I 13.600 bambini con disabilità iscritti alle scuole paritarie subiscono una grave discriminazione da parte dello Stato ogni alunno disabile iscritto alle paritarie percepisce un contributo di 2.639 euro contro i 20.000 percepiti da quelli iscritti alle scuole statali»
La lega del filo d'oro al fianco delle persone sordocieche e delle loro famiglie durante tutta l'emergenza sanitaria. Per ripartire a pieno regime sarà fondamentale il contributo del 5x1000