Oggi i ragazzi di PizzAut – Nutriamo l’inclusione, progetto di inserimento lavorativo di giovani con autismo, sono approdati con il loro food truck davanti alla Camera dei deputati, accompagnati da altre due realtà che si occupano di disabilità: Il Tortellante e la banda Rulli Frulli.
Anticipato dalle tre settimane, dette “di ristrettezze” che cominciano dal 17 di tammuz, giorno in cui si ricorda la breccia aperta dai nemici contro la città di Gerusalemme, questo periodo è contraddistinto da un crescere di mestizia fino a raggiungere l’apice in corrispondenza della commemorazione della distruzione del primo e secondo tempio ad opera dei babilonesi nel 586 aev e dei romani nel 70 ev.
L’uccisione di 3 migranti ennesima dimostrazione che la Libia non è un porto sicuro e che bisogna porre subito fine ai trasferimenti e ai ritorni nel Paese, dove neanche i bambini sono risparmiati dall’inferno dei centri di detenzione
“Nel pieno dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, quando l’Italia è stata investita dal virus e si conosceva ancora troppo poco del patogeno, il Ministero della Salute ha deciso nei primi giorni di aprile di far partire un bando per progetti di ricerca finalizzati all’acquisizione di conoscenza sui problemi, le misure cliniche e di sanità pubblica per contenere la diffusione del SARS-CoV-2.
Plaudiamo finalmente al Consiglio di Amministrazione e a tutta la Rai per la scelta di orientare l'azienda vesso una formalizzazione degli impegni già presi con tutto il mondo del sociale, grazie all'incarico al nostro Giovanni Parapini come Direttore della Rai per il Sociale.
Oggi i ragazzi di PizzAut – Nutriamo l’inclusione, progetto di inserimento lavorativo di giovani con autismo, sono approdati con il loro food truck davanti alla Camera dei deputati, accompagnati da altre due realtà che si occupano di disabilità: Il Tortellante e la banda Rulli Frulli.
Continua l’analisi di SWG su come la pandemia legata al Covid-19 stia modificando i comportamenti e gli atteggiamenti di individui e consumatori.