Presentati i dati dell'esperimento attivato a Grosseto con l'introduzione di un "codice rosa" per le vittime di violenza: in dieci mesi sono stati registrati 246 casi, di cui 191 per maltrattamenti, 7 per abusi, 24 casi di stalking e 24 casi pediatrici, per una media di più di 20 casi al mese.
Il codice rosa va ad aggiungersi a quelli già esistenti (rosso, giallo, verde, azzurro e bianco) e garantisce l'attivazione immediata di un'apposita task force di personale sanitario e magistratura. Grazie all'introduzione del codice rosa i pazienti sono garantiti nella privacy e forniti di un'assistenza mirata dal punto di vista fisico e psicologico, mentre si avvia un'azione contro gli autori del reato. A fruirne le fasce più deboli della popolazione: donne, ma anche minori, anziani, vittime di discriminazioni razziali, religiose, omofobiche.
(Immacolata Lazzaro)