Si terrà domani e dopodomani, a Milano, l’Assemblea nazionale della Conferenza dei Garanti territoriali delle persone private della libertà eletti dalle Regioni, dalle Province e dai Comuni italiani.
Venerdì 4 ottobre 2019 l’Assemblea si riunirà alle 11.00 presso la sede del Consiglio regionale della Lombardia, in via Fabio Filzi 22, dove – dopo i saluti del presidente del Consiglio regionale, Alessandro Fermi e con la presidenza di Carlo Lio, difensore civico regionale - prenderanno la parola il portavoce della Conferenza, Stefano Anastasìa, garante delle persone private della libertà per le Regioni Lazio e Umbria, il Capo del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria Francesco Basentini, delegato a parteciparvi dal Ministro della Giustizia, e il Presidente dell’Autorità Garante nazionale delle persone private della libertà Mauro Palma.
Nel pomeriggio l’Assemblea si articolerà in gruppi tematici di approfondimento delle questioni più rilevanti, dalle condizioni di vita ai regimi detentivi, dall’assistenza sanitaria e sociale, all’istruzione, alla formazione professionale, all’inserimento lavorativo e alla condizione degli stranieri in carcere e nei centri di permanenza per il rimpatrio. Ai gruppi di lavoro contribuiranno esperti e operatori, come il delegato ai poli penitenziari della Conferenza dei Rettori delle università italiane Franco Prina e il Presidente della Società italiana di Medicina e Sanità penitenziaria Luciano Lucanìa.
Sabato 5, a partire dalle 9.00, l’assemblea si riunirà presso la Casa della cultura di Milano, in via Borgogna 3, per la sessione conclusiva. Presiederà i lavori Franco Maisto, garante dei detenuti di Milano, e interverranno, tra gli altri, l’assessore ai servizi sociali del Comune di Milano Gabriele Rabaiotti, il Presidente della Cassa delle Ammende Gherardo Colombo, la presidente del Coordinamento nazionale dei magistrati di sorveglianza Antonietta Fiorillo, il presidente del Coordinamento nazionale delle comunità di accoglienza Riccardo De Facci, la presidente del della Conferenza nazionale del volontariato della giustizia Ornella Favero. Al termine l’intervento conclusivo di Franco Corleone, garante della Regione Toscana e decano dei garanti territoriali.