Facendo la spesa si può sostenere la ricerca dell'Istituto Oncologico Veneto, dell'istituto Oncologico Romagnolo, della Fondazione Ricerca Biomedica Avanzata VIMM, si possono assistere bambini malnutriti in Etiopia con Medici con l'Africa Cuamm, si possono aiutare le famiglie in difficoltà con Banco Alimentare del Veneto o dare un ricovero agli amici a quattro zampe abbandonati con ENPA: a dimostrarlo è il Gruppo Alì che ogni anno, all'interno del concorso a premi legato alle Carte Fedeltà, sostiene queste cause sociali.
Con soli 100 punti della carta fedeltà, infatti, è possibile donare a queste organizzazioni 1€ di contributo, che viene raddoppiato dal Gruppo Alì. Nel caso di Banco Alimentare, Alì tramuta i punti della carta fedeltà donati dai clienti in generi alimentari di prima necessità.
arà questa l'occasione per dialogare inoltre con CSV, che testimonierà ciò se siamo riusciti a fare insieme in un anno che non ha precedenti e che ha fatto risaltare in modo particolare il valore del volontariato, nell'ambito Padova Capitale Europea del Volontariato 2020.
Intervengono:
Antonio Bressa Assessore al Commercio e alle Attività Produttive del Comune di Padova
Marco Canella Responsabile Finanziario Alì S.p.A.
Don Dante Carraro Direttore di Medici con l'Africa CUAMM
Dott.ssa Stefania Zovato Responsabile dell'unità Tumori Ereditari dello IOV-IRCCS
Dott.ssa Anna Grazia Margapoti Referente Corporate Grandi Donatori IOR
Giustina Destro Vicepresidente Fondazione per la ricerca Biomedica Avanzata-VIMM
Stefano De Guidi Direttore Operativo Associazione Banco Alimentare Veneto
Romano Giovannoni Coordinatore Regionale del Veneto ENPA - Consigliere Nazionale ENPA
Emanuele Alecci Presidente CSV Padova
Comunicato Stampa
CSVPadova