L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, primo ateneo nella Regione Lazio e secondo in Italia, ha aperto a dicembre lo Sportello per i diritti dei detenuti, dando inizio a un progetto assolutamente innovativo che consente agli studenti di ‘toccare con mano’ la realtà carceraria, i suoi bisogni e le sue esigenze. Guidati da Giuseppe Della Monica e Pierpaolo Dell’Anno, docenti di Diritto Processuale Penale presso il Dipartimento di Economia e Giurisprudenza, e dall’avvocatessa Sarah Grieco, responsabile dello Sportello, i laureandi forniscono ai detenuti che lo richiedono informazioni e aiuto nella presentazione di istanze e reclami; provvedono, inoltre, ad inviare segnalazioni e solleciti alle istituzioni interessate e al Garante dei Detenuti della Regione Lazio. Si tratta di una vera sfida per l’Università, una sfida di inclusione e un passo importante nella costruzione del ponte che lega il Campus con la città e con tutte le sue realtà.
L’iniziativa sarà presentata al pubblico venerdì 22 giugno 2018 nella Casa Circondariale San Domenico, di Cassino, in via Sferracavalli 3, a partire dalle 17.30. Parteciperanno Stefano Anastasia, garante dei Detenuti della Regione Lazio, Irma Civitareale, direttrice della Casa Circondariale San Domenico di Cassino, Giuseppe Della Monica, Università di Cassino e del Lazio Meridionale, Pierpaolo Dell’Anno, Università di Cassino e del Lazio Meridionale, Sarah Grieco, avvocatessa e gli studenti Sofia Bevilacqua, Loren Carcione, Antonietta Coppola, Mattia D’Agostini, Valentina Di Spirito, Francesca Giannetti, Annarita Iafrate, Lea Moretti, Martina Solinas, Michela Terelle.