Fino al 31 marzo 2019 sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione per detenuti ed ex-detenuti nell'ambito del progetto Formarsi per ripartire: una nuova vita dopo il carcere, organizzato dall'Isola Solidale con il sostegno della Fondazione Nazionale delle Comunicazioni.
Isola Solidale è una struttura che da oltre 50 anni accoglie detenuti (grazie alle leggi 266/91, 460/97 e 328/2000) che hanno commesso reati per i quali sono state condannate, che si trovano agli arresti domiciliari, in permesso premio o che, giunte a fine pena, si ritrovano prive di riferimenti familiari e in stato di difficoltà economica. Potranno accedere ai corsi di formazione gli ospiti della struttura di Isola Solidale, altri detenuti ammessi alle misure alternative provenienti da carceri di Roma e indirizzati dall'UEPE (Uffici locali per l'Esecuzione Penale Esterna).
Sono previsti 4 corsi per un totale di 10 detenuti a corso, con il coinvolgimento di formatori specializzati, affiancati da volontari e ulteriori figure professionali, comprendenti un avvocato, uno psicologo e un assistente sociale. I detenuti avranno l'occasione di sviluppare una professionalità attraverso un corso sulla coltivazione dell'orto della durata di 9 mesi, un corso di falegnameria di 4 mesi, un corso di restauro di 4 mesi e uno di alfabetizzazione informatica di 4 mesi.
Per i programmi saranno impiegati cinque formatori specializzati: un agronomo, un esperto in orto coltura, un falegname, un restauratore e un informatico. Il progetto avrà la durata complessiva di un anno.
Per informazioni si può visitare il sito www.isolasolidale.it oppure si può chiamare il numero 06.5012670 o si può scrivere una mail a: segreteria@isolasolidale.