Da sottolineare:
- viene prorogato il termine per spendere il bonus vacanze fino al 30 giugno 2021 (da scaricare entro il 31 dicembre 2020);
- prorogato il Bonus facciate al 31/12/2021 (il credito di imposta del 90% per le spese sostenute per il restauro e il recupero delle facciate degli edifici);
- rafforzamento del cinema e audiovisivo con ulteriori 240 milioni di euro annui sull’apposito Fondo che consentirà di rendere permanente l’aumento straordinario del tax credit introdotto nel 2020;
- potenziamento strutturale del Fus con altri 50 milioni.
Con i residui non spesi del Bonus vacanze verrà finanziato il prolungamento nel 2020 delle misure di sostegno a lavoratori e imprese del settore turismo, che saranno invece coperte nel 2021 con una parte significativa del fondo di 4 miliardi per i settori più colpiti dalle conseguenze dell’epidemia. “Ogni intervento - dichiara Franceschini- sarà discusso e concordato con le organizzazioni del settore turismo”.
CS