Il direttore di Angelipress.com, Paola Severini Melograni, ha concesso una lunga intervista a Giovanna Reanda ai microfoni di Radioradicale.
-I temi sono stati: l'urgenza immediata di un decreto che riguarda circa un milione di persone fragili, fragilissime addirittura,che hanno visto chiusi i laboratori e centri diurni e che non possono stare a casa, ma nello stesso tempo devono essere tutelati e controllati per il virus e l’emergenza riguarda in particolar modo soprattutto le persone con problemi mentali.
-La necessità poi ,anche a questo proposito,di un coordinamento che possa essere sostenuto da personalità che hanno lavorato in teatri di guerra e durante situazioni di epidemie, come ex capi di stato maggiori dell'esercito e qui Paola Severini segnala la grande competenza di Danilo Errico, former capo di stato maggiore dell'esercito.
-La necessità di costruire un palinsesto sociale della Rai. Prima di tutto per parlare direttamente a queste persone e poi per avere una visione differente che conforti e sostenga gli italiani.
-La segnalazione del grande lavoro che il presidente dei filantropi europei, Massimo Lapucci, sta facendo per prepararsi al dopo emergenza e il ruolo di Padova capitale europea del volontariato come referente europeo per quello che sarà la costruzione di un no profit diverso e più sostenuto per il futuro.
-Nell'insieme Paola Severini ha anche citato l'enorme lavoro che il giornale Avvenire sta realizzando in questi giorni e tutte le mail e le segnalazioni ricevute a proposito della “disabilità positiva “dalla trasmissione “Oancheno “in onda ogni domenica mattina su Rai 2.
Potete ascoltare l'intervista completa da questo link