È attiva sul sito del Ministero dell’Ambiente (www.minambiente.it) la consultazione pubblica sulla “Strategia di sviluppo a basse emissioni di gas a effetto serra”, detta anche “Strategia di lungo termine”, che l’Italia deve predisporre e inviare alla Commissione europea entro il 1° gennaio 2020, come previsto dall’accordo di Parigi e dalle normative europee.
Il ministero dell’Ambiente, in coordinamento con i ministeri dello Sviluppo economico, delle Politiche agricole e delle Infrastrutture, ha infatti avviato i lavori per la predisposizione della Strategia, e sono in corso approfondimenti tecnici sulle opportunità e le sfide che derivano dalla transizione verso un’economia a basse emissioni.
La consultazione pubblica dà la possibilità a tutti (cittadini, imprese, associazioni di lavoratori, di categoria, non profit, professionisti del settore, istituti finanziari, ecc.) di formulare osservazioni e proposte.
Per farlo, è necessario compilare entro il 4 novembre 2019 e trasmettere alla casella di posta This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. i questionari.