5 C
Roma
venerdì, 8 Dicembre, 2023

fondato e diretto da Paola Severini Melograni

Il Presidente di IESCUM Paolo Moderato, invitato a intervenire a EXPOAID

Paolo Moderato è intervenuto come speaker venerdì scorso alla prima edizione di EXPOAID ‘io, Persona al Centro’, il grande evento istituzionale dedicato alle persone con disabilità, organizzato dal Ministro della Disabilità Alessandra Locatelli, che ha coinvolto il mondo del Terzo Settore e dell’associazionismo italiano e ha visto la partecipazione del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

L’evento, che si è svolto presso il Palacongressi di Rimini, è stato l’occasione per parlare di piena attuazione della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, della loro partecipazione alla vita sociale, politica e civile e della valorizzazione dei talenti e delle competenze di ogni persona cui viene data la possibilità di esprimersi.

Il Professor Moderato è stato invitato a partecipare al seminario di confronto Disturbi del neurosviluppo: vita, famiglia, opportunità intervenendo con la case history de Il Mondo di Leo, la serie animata inclusiva che racconta le avventure di un bambino con disturbo dello spettro autistico, per la cui realizzazione ha prestato la propria consulenza scientifica.

Le prime dieci puntate della prima stagione del cartone animato – trasmesse su Rai Yoyo 143 volte da novembre 2022 a maggio 2023 – hanno raggiunto in soli quattro mesi ben 16.000.000 di views. I numeri testimoniano il successo della sfida di produrre un cartone che fosse divertente oltre che educativo. Anche i bambini con disabilità evolutive e intellettive hanno diritto a momenti di divertimento, non solo di terapia e training abilitativi, purtroppo necessari.

Paolo Moderato (Presidente IESCUM): ‘Quando si parla di cartoon si pensa a Pippo Pluto e Paperino, o Wile Coyote e Beep Beep, non certo ad interventi scientifici in un campo complesso come la disabilità e l’autismo. La sfida è stata ideare un prodotto che fosse divertente (e adatto) per i bambini con autismo, che fosse loro utile e basato su principi scientifici, e inclusivo. Pensiamo di esserci riusciti, e ci siamo messi a lavorare su un’altra serie che sarà pronta fra pochi mesi’.

ARTICOLI CORRELATI

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI