24 C
Roma
domenica, 16 Giugno, 2024

fondato e diretto da Paola Severini Melograni

A Roma il 7 giugno “Un Valzer per la Ricerca”, per il tumore al seno

Favorire lo sviluppo della ricerca e della formazione in campo oncologico e migliorare la qualità di vita delle pazienti oncologiche, ad ogni costo, perché è scientificamente provato che innalzando la qualità di vita aumenta anche il riscontro positivo alle cure ricevute: era, dalla sua nascita, ed è ancora oggi la mission della Fondazione Prometeus.Obiettivo che persegue con diverse iniziative scientifiche: organizzazione di convegni e simposi, sponsorizzazione di fellowships e borse di studio per medici e infermieri professionali, promozione di progetti di ricerca in particolare sul cancro della mammella. E molto altro.

Iniziative tutte che richiedono un grande sforzo quotidiano – in gran parte, per quanto riguarda le attività organizzative e di intrattenimento, svolto con l’aiuto di volontarie e volontari e nello spirito del supporto reciproco – e un grande impegno economico, che è affidato alla generosità della società civile, che sempre di più mostra di rispondere all’appello, riconoscendo, perché sempre più correttamente informata, che la spesa scientifica non è un costo, ma un investimento sul futuro di tutte e di tutti.

Un impegno serio e appassionato che accompagna da sempre l’attività della Fondazione e dei membri del suo Consiglio di Amministrazione: Lucio FortunatoGiusy GiambertoneIlde CoiroAlessandro LemboMassimo Farina, che ciascuno nel proprio campo d’azione promuove e organizza progetti specifici concreti di sostegno e sensibilizzazione.

Anche quest’anno la Fondazione organizza una Cena di gala in favore delle donne con tumore al seno il 7 giugno 2024 dalle 19,30, presso la storica Corsia delle Donne dell’Ospedale San Giovanni–Addolorata, dal titolo Un Valzer per la Ricerca – Eleganza in movimento nella Corsia delle Donne. Lo fa intenzionalmente all’interno di una struttura ospedaliera tra le più antiche in Italia, e nell’altrettanto antica Corsia delle Donne, col suo significato anche simbolico per la salute femminile: per trasformare un luogo di cura in un luogo di rinascita.  Non solo una cena, quindi, ma un evento di testimonianze sulle attività della Fondazione – condotto da Giglia Marra Patrizio Paciullo con Ilaria D’Amico come madrina – accompagnato da uno spettacolo di danze di tradizione ottocentesca, quelle che danno il titolo alla serata, e da una performance in movimento dove a ballare saranno proprio le pazienti afferenti al Centro di Senologia dell’A.O. San Giovanni–Addolorata, ispirato alla Mindfullness.

Occasione, l’evento, per conoscere meglio il lavoro e le attività della Fondazione: 23 anni di impegno massimo per sostenere un miglioramento dei servizi e soprattutto della qualità della vita in campo oncologico in favore delle donne affette da cancro della mammella.

Come? Impossibile qui elencare tutto. Ad esempio, attraverso il supporto ai Centri di Senologia, con i finanziamenti di Borse di Studio per ricercatori o con progetti specifici per garantire una psico-oncologa o una genetista nei Centri di Senologia. Con innumerevoli iniziative di sensibilizzazione, anche per le donne con tumore al seno metastatico e con un occhio particolare alla qualità di vita di ogni paziente: la Fondazione Prometeus è stata la prima in Italia ad organizzare la Banca della Parrucca, e fino ad oggi centinaia di donne hanno beneficiato di questo servizio, con un risparmio sociale di oltre 500.000 euro. Inoltre, con corsi di trucco per donne che devono intraprendere una chemioterapia, iniziati più di 15 anni fa, e con molte altre iniziative tra cui corsi di Reiki, di riflessologia plantare, di teatro e di arti espressive, di visite a monumenti artistici e di Mindfullness

Ma per chi parteciperà alla serata del 7 giugno, e per chi la racconterà, l’occasione sarà soprattutto quella di condividere la speranza delle pazienti in un futuro prossimo di cure – con il termine “cura” olisticamente inteso – sempre più efficaci.

ARTICOLI CORRELATI

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI