Martedì 10 marzo 2020 alle ore 11:00, presso l’Istituto Luigi Sturzo, Via delle Coppelle, 35 - Sala Perin del Vaga, si riunirà il Comitato Tecnico Scientifico "Forum permanente sui valori dell’Imprenditorialità illuminata dalla fede" sul tema: "Popolazione e Sviluppo".
"Quello che scrive il Comitato per la prevenzione della tortura del Consiglio d'Europa a proposito del carcere Mammagialla di Viterbo è inquietante, ma per me si tratta solo di una drammatica conferma". Così in una nota Alessandro Capriccioli, consigliere regionale del Lazio di +Europa Radicali Italiani.
'Carta famiglia' sarà operativa da febbraio la nuova tessera per le famiglie con almeno tre figli sotto i 26 anni (939mila secondo Istat). In arrivo sconti e servizi agevolati.
Oxfam nel suo rapporto annuale sulle disparità, denuncia il valore del lavoro non pagato che grava, quasi sempre, sulle spalle delle donne, pari ad una somma di 10,8 mila miliardi di dollari.
Nell’ottobre 2019 l’Italia ha esportato armi e munizioni in Turchia per 25,8 milioni di euro, proprio nel mese in cui è stata lanciata l’offensiva turca in Siria, nei primi dieci mesi dello scorso anno l’export complessivo ha toccato quota 102 milioni di euro.
Bilù è un acronimo “rivisitato” che comprende due semplici vocaboli: biblioteca e ludoteca. Il Centro Bilù si trova nel quartiere dei Solteri, a Trento,un luogo per favorire la relazione tra le persone.
Il 21 gennaio, compie 90 anni Franco Loi, poeta, saggista, maestro, intervistato da Paola Severini Melograni per 'Un popolo di poeti'.
'Forse è stato come trema il cuore, a te, quando nella notte va via la luna'
Fino al 23 gennaio, a Trieste il 31° Trieste Film Festival, nato alla vigilia della caduta del Muro di Berlino, ha raccontato in questi anni le vicende e i mutamenti presentati nei film di registi/e del centro e dell'est Europa.
'La storia di Sergio' di Andra e Tatiana Bucci, con Alessndra Viola, uscito il 21 gennaio racconta la storia dei venti bambini di Bullenhuser Damm vittime degli esperimenti di Josef Mengele, il dottor morte. Per non dimenticare.
Mercoledì 22 gennaio, alle ore 21.00, in Sala cinema l'Asilo propone la retrospettiva 'In viaggio con Kusturica', la rassegna inizia con 'Underground' per portarci nel mondo dei Balcani.