"La Storia di Abram", il libro di Luigi Paccosi. Il 3 marzo la presentazione alle ore 17,30 in presenza dell’autore all’Istituto degli Innocenti.
Eleonore Laloux, la prima candidata con la sindrome di Down nella storia della Francia, trentaquattro anni, attivista per i diritti delle persone con disabilità.
Ivan Nissoli, Presidente CSV Milano: “Il COVID19 attacca le relazioni. Il volontariato è vaccino e perciò non deve fermarsi”.
Ogni giorno fino all'8 marzo: troviamoci nell'aula virtuale degli Stati Generali delle donne con eventi, interviste, riflessioni, presentazione di libri, reading.
Esce il 6 marzo “ Atomic bass” di Giuseppe Basso, il disco del contrabbassista, compositore barese, con il suo progetto Atomic bass, un contrabbasso come reattore musicale che fa da argine alla radioattività cattiva dei reattori nucleari andati in meltdown a Fukushima.
Parità scolastica: a vent’anni dalla Legge 62/2000, una parità raggiunta, ma non ancora realizzata dal punto di vista economico, mentre gli insegnanti e gli alunni portatori di handicap delle paritarie restano ancora pesantemente discriminati.
Jon Bon Jovi apre il terzo ristorante 'Soul Kitchen' a Newark, dal menù tipico americano dove chi non può permetterselo mangia gratis.
Giovedì 5 marzo, alle ore 17, in via San Gallicano 25 (Sala Benedetto XIII), sarà presentato il volume "Di muri e di ponti", edito dalla FEPS e dalla Fondazione Socialismo con la Comunità di Sant'Egidio.
A Monte San Savino (Arezzo) in mostra gli abiti che indossavano le donne violentate. Un progetto internazionale diffuso in Italia dall'Associazione Libere Sinergie.
Il Centro Clinico Psicologia Torino ha istituito uno sportello di ascolto come supporto psicologico gratuito per chiunque senta ansia o panico derivato dall'allarme, medico e sociale, causato dal Coronavirus.