Puglia: motore per lo sviluppo economico del Sud. Da questo principio nasce l’idea di una convention di cinque giorni dal 17 al 21 febbraio per parlare di innovazione, in tutte le sue forme.
Puglia Futura rappresenta l’occasione per discutere e confrontarsi sui temi dell’innovazione in ambito amministrativo, ambientale, sanitario, infrastrutturale, economico, culturale. Cinque giorni in cui le nostre imprese, i nostri migliori centri di ricerca dialogheranno immaginando un futuro per una Puglia migliore. Siamo partiti dall’innovazione: l’innovazione tecnologica e i nuovi media rappresentano un incredibile traino a favore dello sviluppo delle innovazioni e della competitività economica del Paese.
Oggi, la Nuova Rivoluzione Industriale e la necessità di dotarsi delle infrastrutture abilitanti del XXI secolo – Banda Ultra Larga, Smart City, Smart Grid – pone l’esigenza di ridiscutere il rapporto tra Settore Pubblico e Privato in una prospettiva multistakeholder, orientata al perseguimento di crescita, occupazione, competitività di lungo periodo. Verranno affrontati temi di grande attualità come la sanità e i servizi al cittadino, le Blockchain, lo sviluppo delle nostre imprese attraverso la finanza innovativa.