29.6 C
Roma
lunedì, 17 Giugno, 2024

fondato e diretto da Paola Severini Melograni

Stefan Zweig, Lettere sull’ebraismo, la presentazione a Firenze

Il libro di Stefan Zweig, Lettere sull’ebraismo, sarà presentato a Firenze giovedì 30 maggio alle 17.30 alla Biblioteca Marucelliana di via Cavour 43. Parleranno del libro Francesco Ferrari, Vivetta Vivarelli e Wlodek Goldkorn.

Stefan Zweig, uno degli autori di maggior successo di lingua tedesca della prima metà del ventesimo secolo, proveniva da una famiglia ebrea viennese facoltosa e assimilata, in cui la tradizione ebraica appare, a un primo sguardo, poco più di una traccia sbiadita e residuale. Questo libro costituisce una fonte primaria per esplorare la posizione di Zweig sull’ebraismo in modo ampio e articolato. Dalla sua corrispondenza, che comprende, tra gli altri, interlocutori come Martin Buber, Sigmund Freud, Albert Einstein, Anton Kippenberg, Romain Rolland, Felix Salten e Chaim Weizmann, emergono numerose riflessioni, intuizioni e giudizi sull’ebraismo e il sionismo, resi disponibili per la prima volta in traduzione italiana.

ARTICOLI CORRELATI

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI